Salta al contenuto
  • Home
  • Approfondimenti
    • Galassie e cosmologia
    • Stelle e mezzo interstellare
    • Sole e Sistema solare
    • Astrofisica relativistica e particelle
    • Tecnologie avanzate e strumentazione
  • Rubriche
    • Flash
    • Tech
    • Incontri
    • Metaverso
    • Art
    • Green
    • Astrobiologia
    • Musei
    • Scuola
    • Heritage
    • Libri
    • Società
    • Altriversi
    • Infografica
    • Pop
  • Interviste
  • Visione
  • Sfoglia
  • Archivio
  • Abbonamento
  • Cerca
Univerƨi
Univerƨi
House organ dell'INAF
 
  • Home
  • Approfondimenti
    • Galassie e cosmologia
    • Stelle e mezzo interstellare
    • Sole e Sistema solare
    • Astrofisica relativistica e particelle
    • Tecnologie avanzate e strumentazione
  • Rubriche
    • Flash
    • Tech
    • Incontri
    • Metaverso
    • Art
    • Green
    • Astrobiologia
    • Musei
    • Scuola
    • Heritage
    • Libri
    • Società
    • Altriversi
    • Infografica
    • Pop
  • Interviste
  • Visione
  • Sfoglia
  • Archivio
  • Abbonamento
  • Cerca

Categoria: Rubrica del numero 3

Flash
Rubrica del numero 3

Flash

Da Eleonora Ferroni

Curiosità dallo spazio, partner e progetti dell’Inaf, grandi scoperte recenti, premi, nomine ed elezioni.

Continua a leggere"Flash"
Coltelli, piramidi e petali
Rubrica del numero 3

Coltelli, piramidi e petali

Da Rossella Spiga

La parabola di un’innovazione tecnologica può evolversi diversamente da quanto previsto e a volte in modo imprevedibile.

Continua a leggere"Coltelli, piramidi e petali"
L’aurora in una stanza
Rubrica del numero 3

L’aurora in una stanza

Da Laura Leonardi

Asteroidi, stelle cadenti, aurore e satelliti in realtà aumentata. L’app di Sorvegliati Spaziali mostra meraviglie e pericoli dello spazio.   

Continua a leggere"L’aurora in una stanza"
Intrecci cosmici decoloniali
Rubrica del numero 3

Intrecci cosmici decoloniali

Da Claudia Mignone

Una serie di opere d’arte che si interrogano sul futuro che vogliamo per la ricerca e l’esplorazione spaziale.

Continua a leggere"Intrecci cosmici decoloniali"
L’aiuto di Webb nell’osservazione della Terra
Rubrica del numero 3

L’aiuto di Webb nell’osservazione della Terra

Da Valentina Guglielmo

Ghost e Astrotrop, due progetti nati dal trasferimento tecnologico tra astronomia e cambiamento climatico.

Continua a leggere"L’aiuto di Webb nell’osservazione della Terra"
Cerere, Dawn e la sua Virtù
Rubrica del numero 3

Cerere, Dawn e la sua Virtù

Da Giuseppe Fiasconaro

La straordinaria diversità di specie chimiche del pianeta nano svelata dallo spettrometro Vir a bordo della missione Dawn.

Continua a leggere"Cerere, Dawn e la sua Virtù"
Il Museo Astronomico e Copernicano di Roma
Rubrica del numero 3

Il Museo Astronomico e Copernicano di Roma

Da Giangiacomo Gandolfi

Astrolabi, cannocchiali, testi antichi: mille anni di storia dell’astronomia raccontati attraverso una collezione unica.

Continua a leggere"Il Museo Astronomico e Copernicano di Roma"
Giocare e costruire un pensiero scientifico
Rubrica del numero 3

Giocare e costruire un pensiero scientifico

Da Sara Ricciardi

Un gruppo di lavoro sul gioco come motore di apprendimento creativo.

Continua a leggere"Giocare e costruire un pensiero scientifico"
Astrofisica per ansiosi
Rubrica del numero 3

Astrofisica per ansiosi

Da Greta Zucchi

La recensione del nuovo libro di Licia Troisi, pubblicato a giugno 2023.

Continua a leggere"Astrofisica per ansiosi"
Impatto sociale della ricerca astrofisica italiana
Rubrica del numero 3

Impatto sociale della ricerca astrofisica italiana

Da Corrado Perna

I risultati della ricerca hanno un effetto innegabile su Pil socioeconomico e sociopolitico.

Continua a leggere"Impatto sociale della ricerca astrofisica italiana"

Paginazione degli articoli

1 2

Direttore responsabile: Maura Sandri

Registrazione n. 8582 del 01.04.2022 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2975-0938

REDAZIONE E SITO WEB
Contatta la redazione
Area 51
Torna in alto
©2023 Universi
Powered by Fluida & WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy